

Guarda che meraviglia, tutte le sfumature calzine che vuoi. E se non sei convinta sappi che il sale è il simbolo dell’ospitalità, dell’amore e della fedeltà. Agli ospiti si porge pane e sale in segno di benvenuto. E Cicerone diceva: «Bisogna mangiare insieme molti moggi di sale perché il dono dell’amicizia sia completo.» Nel Medioevo il sale veniva utilizzato per scongiuri e cerimonie di ogni tipo. Era presente nei processi di purificazione e redenzione dell’animo umano, nell’inaugurazione delle Chiese, nei battesimi, ma anche nell’arte divinatoria. Si usava inoltre regalare sale agli sposi, per proteggerli dall’infertilità.
Altrimenti vai al prossimo post.
...ma guarda com'è color calzino questo sale! Bello! Mi piace! Cacchio!
RispondiElimina